Casa News > Ōkami 2 - Capcom, Hideki Kamiya e Machine Head discutono di un sequel molto atteso nell'intervista esclusiva

Ōkami 2 - Capcom, Hideki Kamiya e Machine Head discutono di un sequel molto atteso nell'intervista esclusiva

by Liam Apr 17,2025

Due decenni dopo l'incantevole rilascio dell'originale ōkami, la venerata divinità Amaterasu, l'incarnazione di tutto ciò che è buono e la forza nutriente dietro il nostro mondo, è pronta a fare un ritorno spettacolare. Annunciato ai Game Awards dell'anno scorso, un sequel di ōkami è attualmente in fase di sviluppo, guidato da Hideki Kamiya, che ha recentemente fondato il suo nuovo studio, Clovers, in seguito alla sua partenza da Platinum Games. Questo ambizioso progetto è stato realizzato con la collaborazione di Capcom, il proprietario e l'editore dell'IP, e Machine Head Works, uno studio pieno di ex -alunni Capcom che ha supportato il remake HD ōkami tra gli altri titoli. La squadra promette una miscela di talenti esperti e volti freschi, tutti dedicati a portare la visione di ōkami a nuove altezze.

Mentre il trailer teaser ha suscitato emozioni e ha mostrato l'impressionante gamma di sviluppatori, i dettagli concreti sulla narrazione e sul gameplay del sequel sono stati scarsi. È una continuazione diretta dell'originale o qualcosa di completamente nuovo? Chi ha iniziato questo progetto e come è arrivato a compimento dopo così tanti anni? E quell'amaterasu era nel trailer o semplicemente un lupo che la ricorda?

IGN ha avuto il privilegio di visitare il team di sviluppo di Osaka, in Giappone, per approfondire queste domande. In un'intervista completa di due ore con il regista Hideki Kamiya, il produttore di Capcom Yoshiaki Hirabayashi e il produttore di Works di Machine Head Kiyohiko Sakata, abbiamo esplorato l'essenza di ōkami, lo sviluppo del sequel, il partenariato tra gli studi e le loro aspirazioni future.

LR: Kiyohiko Sakata, Hideki Kamiya, Yoshiaki Hirabayashi. Credito di immagine: IGN.

Domande e risposte complete con il team di sviluppo del sequel ōkami

IGN: Kamiya-san, hai menzionato la tua partenza da Platinumgames era dovuta a una divergenza nella visione creativa. Quali convinzioni fondamentali guidano la filosofia dello sviluppo del gioco e in che modo influenzeranno la direzione di Clovers?

Hideki Kamiya: lasciare Platinumgames nel settembre 2023 dopo 16 anni è stata una decisione difficile. Ho sentito che l'azienda si stava muovendo in una direzione che non si è allineata con la mia visione per la creazione di giochi, in cui la personalità degli sviluppatori ha un impatto significativo sull'esperienza dell'utente. Clovers è stato formato dopo la partenza, ispirata alle conversazioni con colleghi che hanno condiviso la mia passione per un ambiente di sviluppo unico.

Cosa definisce un gioco Hideki Kamiya? In che modo i giocatori possono identificare il tuo tocco in un gioco?

Kamiya: Non miro a marchiare i miei giochi come "Giochi di Kamiya". Il mio obiettivo è sulla creazione di esperienze uniche, fornendo ai giocatori modi nuovi per godersi i giochi, che è fondamentale per il mio processo di sviluppo.

Quale connessione ha i trifogli con Clover Studio? Il trifoglio ha un significato speciale per te?

Kamiya: Clovers continua l'eredità di Clover Studio, di cui ero orgoglioso di far parte durante il mio periodo nella quarta divisione di sviluppo di Capcom. Il trifoglio a quattro foglie simboleggia questa divisione e il nostro impegno per la creatività, che amiamo profondamente i trifogli.

Il logo Clovers Studio.

È chiaro che Capcom è profondamente coinvolto. Una stretta relazione con Capcom faceva parte del tuo piano anche prima che ōkami fosse considerato per i trifogli?

Yoshiaki Hirabayashi: Dal punto di vista di Capcom, abbiamo sempre desiderato continuare la storia di ōkami a causa del nostro profondo affetto per l'IP. Quando Kamiya ha lasciato Platinumgames, ha aperto la porta per questo progetto.

Come è nata l'idea di un sequel di ōkami? Chi era la forza trainante dietro di essa?

Hirabayashi: Abbiamo cercato il momento giusto per riportare indietro ōkami. L'opportunità si è presentata quando Kamiya ha lasciato Platinumgames.

Kamiya: Ho sempre desiderato completare la storia di ōkami. Anche a Platinumgames, ho discusso di questo sogno con amici come Takeuchi per bevande. Ora, con i trifogli, posso finalmente farlo accadere.

Kiyohiko Sakata: Per quelli di Clover Studio, ōkami era sempre significativo. Ora, con tutto a posto, mi è sembrato il momento perfetto per andare avanti.

Potresti introdurre la testa della macchina e spiegare il suo ruolo nel sequel ōkami?

Sakata: Machine Head Works è una società recentemente affermata con radici nella quarta divisione di Capcom, come quella di Kamiya. Stiamo lavorando a stretto contatto con Capcom e Clovers, sfruttando la nostra esperienza con i titoli di Capcom e il motore RE per colmare il processo di sviluppo. Abbiamo anche membri del team che hanno lavorato all'originale ōkami.

HIRABAYASHI: La testa della macchina funziona con il porto di PS4 di ōkami e giochi di motori più recenti come Resident Evil 3 e 4.

Perché scegliere il motore RE per il sequel ōkami? Quali vantaggi specifici offre?

HIRABAYASHI: Il motore RE ci consente di realizzare la visione artistica di Kamiya-san per il progetto, anche se non possiamo ancora entrare nei dettagli.

Kamiya: il motore RE è rinomato per le sue capacità espressive, che riteniamo soddisferà le aspettative dei fan per la qualità.

Capcom ha desiderato un sequel di ōkami per molto tempo, nonostante l'originale non fosse un successo commerciale. Perché ōkami è così speciale?

Hirabayashi: ōkami ha una base di fan dedicata e le sue vendite costanti nel corso degli anni mostrano il suo fascino duraturo. Vogliamo creare questo gioco per quei fan.

Kamiya: Inizialmente, abbiamo pensato che ōkami non potesse raggiungere un vasto pubblico, ma nel tempo, il feedback dei fan e le reazioni dei social media ci hanno mostrato il profondo amore per il gioco. La risposta entusiasta ai Game Awards è stata schiacciante e ha riaffermato il nostro impegno per il sequel.

Hai assemblato una squadra da sogno per il sequel? Ci sono piani per coinvolgere altri ex membri del trifoglio?

Kamiya: Abbiamo una squadra forte, tra cui alcuni sviluppatori di ōkami originali attraverso la testa della macchina. Il team è più abile e acceso di prima, e sono sempre aperto ad accogliere più talenti.

Kamiya-san, hai menzionato il desiderio di una squadra più forte per il primo ōkami. L'hai affrontato per il sequel?

Kamiya: Lo sviluppo è sempre imprevedibile, ma con una squadra più forte, abbiamo maggiori possibilità di successo. Ci impegniamo a creare un grande gioco.

Qualcuno di voi ha riprodotto il primo ōkami attorno all'annuncio del sequel?

Hirabayashi: ho recensito il DVD di Artbook, che compila contenuti tagliati.

Kamiya: Non ero a conoscenza di quel DVD.

SAKATA: Mia figlia ha giocato la versione Switch, godendo della sua guida e accessibilità.

HIRABAYASHI: Mia figlia lo ha anche giocato su Switch, vedendolo come un gioco bellissimo e stimolante.

Guardando indietro all'originale ōkami, di cosa sei più orgoglioso e cosa vuoi replicare nel sequel?

Kamiya: La bellezza naturale della mia città natale ha ispirato ōkami e voglio catturare quello spirito nel sequel. La storia del gioco, con il suo mix di bellezza e oscurità, risuona con i giocatori e voglio continuare quel filo narrativo.

Quali cambiamenti nello sviluppo e nella tecnologia del gioco influenzeranno l'approccio del sequel?

SAKATA: Lo stile disegnato a mano dell'originale è stato impegnativo su PS2. La tecnologia di oggi, incluso il motore RE, ci consente di raggiungere e superare la nostra visione originale.

Screenshot teaser di Okami 2 Game Awards

9 immagini

Cosa ne pensi di Nintendo Switch 2?

Hirabayashi: Non possiamo commentare Nintendo Switch 2 dal lato di Capcom.

Kamiya: Personalmente, mi piacerebbe vedere la console virtuale riavviata.

Riesci a condividere temi o storie che vuoi esplorare nel sequel che hai sentito essere sottosviluppato nell'originale?

Kamiya: Ho una visione chiara per i temi e la storia del sequel, che sto sviluppando da anni. È una continuazione della narrativa dell'originale.

Hirabayashi: Il sequel è davvero una continuazione della storia di ōkami originale.

Kamiya: Non stiamo solo creando ciò che i fan richiedono, ma mirando a offrire il divertimento che si aspettano da un sequel di ōkami.

Il lupo nel trailer è Amaterasu?

Hirabayashi: Sì, è Amaterasu.

Cosa ne pensi di ōkamiden? Sarà riconosciuto nel sequel?

Hirabayashi: Riconosciamo la base di fan e feedback di ōkamiden. Il sequel è una continuazione diretta dall'originale ōkami.

Come ti avvicinerai al sistema di controllo nel sequel, considerando sia le aspettative moderne che le preferenze dei fan originali?

Kamiya: Siamo all'inizio dello sviluppo e considereremo ciò che è meglio per i giochi moderni rispettando gli schemi di controllo dell'originale.

Il sequel è ancora nelle sue prime fasi?

Hirabayashi: Sì, abbiamo appena iniziato quest'anno.

Perché annunciare il sequel così presto ai Game Awards?

Hirabayashi: Eravamo entusiasti e volevamo condividere il nostro impegno a trasformare questo gioco una realtà.

Kamiya: L'annuncio ha trasformato il nostro sogno in una promessa ai fan.

Ti preoccupi per l'impazienza dei fan man mano che lo sviluppo avanza?

Hirabayashi: Comprendiamo l'entusiasmo dei fan, ma siamo impegnati a consegnare un gioco di alta qualità senza affrettare il processo.

SAKATA: Faremo del nostro meglio per soddisfare le aspettative dei fan.

Hirabayashi: Non comprometteremo la qualità per la velocità ma non trascineremo neanche i piedi.

Kamiya: Lavoreremo sodo per creare un gioco di cui possiamo essere orgogliosi.

Il sequel di ōkami è stato ispirato dal video prototipo alla fine del gioco originale?

SAKATA: Non direttamente, ma riflette il nostro impegno per lo spirito del gioco originale.

Hirabayashi: La musica di sottofondo del trailer è stata ispirata dall'originale e i fan hanno riconosciuto questa connessione.

Kamiya: la canzone, composta da Rei Kondoh, porta lo spirito dell'originale nel sequel.

Cosa ti ispira attualmente? Quali media ti piacciono?

Kamiya: Sono ispirato dagli spettacoli teatrali di Takarazuka, in particolare dal gruppo HANA. Il loro approccio unico alla narrazione senza CG o tagli di scena influenza il mio design del gioco.

Sakata: Mi piace il realismo e la sensazione dal vivo di gruppi di palcoscenici più piccoli come Gekidan Shiki, che informa il mio approccio alla creazione di esperienze di gioco immersive.

Hirabayashi: film recenti, in particolare l'ultimo film di Gundam, mi ispirano con la loro profondità emotiva e molteplici prospettive.

Che aspetto ha il successo per il sequel ōkami?

Hirabayashi: Personalmente, il successo significa superare le aspettative dei fan e consegnare un gioco che possono godere.

Kamiya: Se sono personalmente soddisfatto del gioco, lo considero un successo, anche se questo potrebbe non sempre allineare alle opinioni dei fan.

SAKATA: Il successo è quando i giocatori, sia conditi che nuovi, si godono il gioco. Per i lavori di macchina, il successo sta aiutando il regista a raggiungere la sua visione.

Che aspetto ha il successo per i tuoi studi in futuro?

SAKATA: In dieci anni, voglio che la testa della macchina continui a creare giochi, indipendentemente dalle dimensioni o dai progetti specifici.

Kamiya: Clovers mira a crescere attirando persone affini a collaborare ai nostri progetti.

Messaggi finali ai fan di ciascuno di voi:

Hirabayashi: Grazie per il tuo supporto. Stiamo lavorando duramente per realizzare il nostro sogno di creare il sequel ōkami. Si prega di essere paziente.

SAKATA: Siamo una squadra appassionata di ōkami, che lavora diligentemente per soddisfare le aspettative di tutti. Grazie per il tuo continuo supporto.

Kamiya: Questo progetto è un sogno personale, reso possibile dai tuoi applausi e supporto. Grazie a tutti, Capcom e Machine Head Works. Creeremo un gioco che speriamo ti piacerà tutti. Si prega di aspettare con ansia.

Giochi di tendenza